Dott. Franco Tramontana 
Specialista in Ginecologia ed Ostetricia
 
 

Gravidanza ectopica

ARGOMENTI

Cos’è

La gravidanza ectopica  (chiamata anche extrauterina o GEU) è quella gravidanza che inizia con l'impianto dell'embrione al di fuori della cavità uterina o in una sede anomala all'interno dell'utero stesso. Le sede extrauterina più frequente di impianto è la tuba (95% dei casi); sedi più rare di impianto sono la cervice uterina, l'ovaio, gli angoli tubarici ed altri organi addominali.

Queste gravidanze, per la loro sede anomala di impianto, sono destinate nella stragrande maggioranza dei casi ad interrompersi precocemente e solo molto raramente raggiungo epoche più avanzate di gestazione. Costituisco inoltre un pericolo per la vita delle pazienti perchè talvolta determinano emorragie interne (perdite di sangue anche cospicue nell'addome).






















Sintomi

Sono molto generici, tanto che talvolta possono confondere con altre patologie della pelvi e vanno dalle irregolarità mestruali, alle algie (dolori) addominali fino allo shock emorragico. Essi possono esordire in modo molto lieve, altre volte invece in forma talmente acuta ed importante da configurare un'urgenza chirurgica.


Diagnosi

La diagnosi viene posta, oltre che con le classiche indagini cliniche, mediante la combinazione di metodiche quali il dosaggio delle hCG seriche e l’ecografìa transvaginale.

La combinazione di queste metodiche permette di formulare precocemente la diagnosi di GEU senza ricorrere alla laparoscopia esplorativa e prima della rottura tubarica.



Terapia

  1. Condotta di attesa: E’ indicata in caso di aborto tubarico.

  2. Terapia medica con Methotrexato (MTX)

  3. Terapia chirurgica: Salpingotomia o Salpingectomia


La scelta tra la terapia medica e la terapia chirurgica dipende sia dal quadro clinico della paziente che dalla valutazione delle analisi cliniche e dell’ecografia transvaginale.

L’approccio chirurgico avviene, nella maggior parte dei casi, per via laparoscopica. Quando possibile, si asporta solo la gravidanza ectopica conservando così la tuba. Nei casi in cui questo non sia possibile, si pratica la salpingectomia (asportazione totale della tuba).





 Polipo uterino
 Utero setto
 Fibroma uterino
 Endometriosi
 Cisti ovarica
 Gravidanza extrauterina
 Prolasso genitale
 Incontinenza urinaria
 Laparoscopia
 Isteroscopia

Polipo_uterino.htmlhttp://livepage.apple.com/Utero_setto.htmlFibroma.htmlhttp://livepage.apple.com/http://livepage.apple.com/Endometriosi.htmlCisti_ovarica.htmlProlasso_genitale.htmlIncontinenza_urinaria.htmlhttp://livepage.apple.com/Laparoscopia.htmlIsteroscopia.htmlhttp://livepage.apple.com/shapeimage_2_link_0shapeimage_2_link_1shapeimage_2_link_2shapeimage_2_link_3shapeimage_2_link_4shapeimage_2_link_5shapeimage_2_link_6shapeimage_2_link_7shapeimage_2_link_8shapeimage_2_link_9shapeimage_2_link_10shapeimage_2_link_11shapeimage_2_link_12shapeimage_2_link_13shapeimage_2_link_14